| Marziani andate a casa |
| Se gli abitanti della Terra non erano preparati all’arrivo dei Marziani, la colpa era soltanto |
| loro. In generale, gli avvenimenti del secolo precedente e quelli degli ultimi decenni, in |
| particolare, avrebbero dovuto prepararli. Veramente, si dovrebbe dire che questa |
| preparazione, intesa in un senso più vasto, continuava da molto più tempo; difatti, |
| quando gli uomini scoprirono che la Terra non era il centro dell’Universo, ma soltanto uno |
| dei pianeti, che girano attorno allo stesso sole, non fecero che chiedersi se questi pianeti |
| fossero o no abitati. Comunque, queste meditazioni, per mancanza di prove, rimasero su |
| di un piano puramente filosofico, come il problema di sapere se gli angeli sono capaci di |
| ballare sulla punta di uno spillo, o se Adamo avesse o meno l’ombelico. Così, diciamo pure, |
| che la vera preparazione incominciò con Schiaparelli e Lowell, specialmente con Lowell. |
| Schiaparelli è l’astronomo italiano, che scoprì i “canali” su Marte, ma non asserì mai che |
| questi “canali” erano costruzioni artificiali. Secondo lui si trattava soltanto di fiumi. Fu |
| l’astrologo Lowell che cambiò il significato della parola. Fu Lowell che, dopo averli studiati |
| e disegnati, alimentò, prima la sua immaginazione, e poi quella del pubblico, affermando |
| che erano dei canali artificiali. Prova positiva che Marte era abitato. Per dire la verità, |
| pochi astronomi furono d’accordo con Lowell; alcuni negarono addirittura l’esistenza di |
| queste tracce o dissero che erano soltanto illusioni ottiche, altri li spiegarono come segni |
| prodotti dal terreno. Ma la maggioranza del pubblico, che tende sempre ad accentuare il |
| lato positivo e ad eliminare quello negativo, si schierò dalla parte di Lowell. Desiderando |
| una conferma, chiese e ottenne milioni di parole dalla scienza-popolare e dal foglio |
| supplemento della domenica, su questo problema dei Marziani. Poi, questo campo venne |
| invaso dalla fantascienza. La fantascienza fece la sua comparsa in maniera clamorosa nel |
| 1895, quando FI. G. WelIs scrisse la sua bellissima “Guerra dei Mondi”, un romanzo |
| classico, nel quale viene descritta l’invasione dei Marziani sulla Terra; Marziani, che |
| attraversano lo spazio su dei proiettili sparati da dei cannoni su Marte. Questo libro, che |
| divenne straordinariamente popolare, aiutò moltissimo a preparare la Terra all’invasione. |
| Un notevole aiuto, lo diede anche un altro Welles, di nome Orson. Una sera, a Halloween, |
| nel 1938, allestì un programma radiofonico, che era la drammatizzazione del libro di Wells, |
| e che provò, pur senza averne l’intenzione, che molti di noi erano già pronti ad accettare |
| l’invasione dei Marziani come una realtà. Migliaia di persone, in tutto il paese, avendo |
| acceso la radio a programma già avanzato, e senza, perciò, aver sentito l’annuncio, che si |
| trattava di una finzione, lo credettero un fatto vero, credettero che i Marziani erano |
| effettivamente atterrati e che stavano cercando di distruggerci. A seconda del loro |
| temperamento, alcune di queste persone corsero a nascondersi sotto il letto, altre invece |
| uscirono per le strade con i fucili, alla ricerca dei Marziani. La fantascienza imperava ma |
| così anche la scienza; stava diventando terribilmente difficile giudicare nella fantascienza, |
| dove terminava la scienza e incominciava la finzione. I razzi V-2 sullo stretto |
| d’Inghilterra. Il Radar, il sonar. Poi la bomba A. La gente smise di dubitare del potere della |
| scienza. L’energia atomica. Razzi spaziali sperimentali lanciati oltre l’atmosfera, sopra le |
| Sabbie Bianche, nel Nuovo Messico. Il progetto di una stazione spaziale in orbita attorno |
| alla Terra. Entro poco tempo la Luna. La bomba H. I dischi volanti. Naturalmente adesso |
| noi sappiamo cosa sono, ma, a quel tempo, nessuno lo sapeva, e molti erano sicuri che si |
| trattasse di apparecchi extraterrestri. I sottomarini atomici. La scoperta della metzite nel |
| 1963. La teoria di Barner che, smentendo Einsteifl, provava che era possibile muoversi più |
| velocemente della luce. Poteva succedere qualsiasi cosa e la gente stava aspettando. |
| Questo non accadeva soltanto nell’Emisfero Occidentale. In tutto il mondo le persone |
| erano pronte a credere a tutto. Vi fu il Giapponese, a Yamanashi, che affermò di essere |
| un Marziano e venne ucciso dalla folla che gli credette. Vi furono i disordini a Singapore |
| nel 1962, ed è noto che la Rivoluzione Filippina dell’anno seguente, venne fomentata da |
| un culto segreto fra i Moros, che affermarono di essere in comunicazione mistica on i |
| Venusiani e di agire sotto la loro guida e il loro consiglio. E nel 1964, vi fu 11 tragico caso |
| di quei due piloti militari Americani, che furono costretti ad un atterraggio di emergenza |
| con lo stratogetto sperimentale, che stavano pilotando. Atterrarono proprio a sud del |
| confine e vennero immediatamente ed entusiasticamente uccisi dai Messicani, che, non |
| appena li videro uscire dall’aeroplano con le tute spaziali e gli elmetti li presero per dei |
| Marziani. Certo, avremmo dovuto essere preparati. Ma riguardo alla forma sotto la quale si |
| sarebbero presentati? Sì e no. La fantascienza li aveva presentati sotto migliaia di |
| aspetti grandi ombre blu, serpenti miscroscopici, insetti giganteschi, palle di fuoco, fiori |
| deambulanti — ma la fantascienza aveva evitato con cura il clichè, e risultò che il clichè |
| era la verità. Erano veramente piccoli uomini verdi. Ma con una differenza, e che |