| L'orrore di Cthulhu | 
| Terribili esseri provenienti dagli abissi interstellari che, nascosti in località irraggiungibili e | 
| difesi dai loro mostruosi adepti, cercano di affermare il loro dominio sui popoli della Terra, | 
| creature capaci di vivere di orrori indicibili, al di là di ogni comprensione umana: sono i | 
| protagonisti del ciclo dei Miti di Cthulhu, una delle più affascinanti creazioni della fantasia | 
| gotica di Lovecraft, divenuto presto un classico della letteratura mondiale dell'orrore. Le | 
| storie della mitologia aliena create intorno a Cthulhu e ai Grandi Antichi suggestionarono | 
| infatti intere generazioni di scrittori, dall'universalmente noto Stephen King - il quale ha | 
| sempre riconosciuto in Lovecraft il principale ispiratore del suo mondo narrativo - a Philip | 
| J. Farmer, Robert Bloch, Colin Wilson, Robert E. Howard, Clark A. Smith, solo per citare i | 
| più famosi. Questo volume, oltre a Il richiamo di Cthulhu, dello stesso Lovecraft, | 
| imperniato sull'esistenza di una mostruosa divinità dell'abisso, raccoglie ventidue originali | 
| racconti scritti dai più importanti maestri del soprannaturale: dal pantheon delle divinità | 
| amorfe (il Grande Cthulhu, Yog Sothoth, Nyarlathotep, Shubb Niggurath) alle razze | 
| preumane e a quelle ibride (i Profondi, gli Abominevoli Uomini delle Nevi), il mondo | 
| dell'Orrore Cosmico rivive così in memorabili pagine, costituendo un insieme cui nessun | 
| appassionato di letteratura fantastica potrà rinunciare. | 
| Vegetti |