| Le più belle storie di fantasmi |
| Il ritorno di un'anima - di un fantasma o di uno spettro - è forse tra gli eventi più paurosi |
| che possano accadere. La nostra coscienza è costretta a sconfinare dai limiti imposti dal |
| suo autocontrollo e il desiderio di stabilità è messo in crisi dall'improvviso aprirsi di un |
| varco nel confine tra l'essere e il non essere che rende nullo ogni tentativo di raziocinio. |
| Fu nell'ambito delle letterature anglosassoni che le fiabe dei vecchi, le leggende popolari |
| che narravano di apparizioni, di dame velate, di rumori di catene nel buio, si tradussero in |
| un canone narrativo ben definito. Questa antologia presenta ventiquattro racconti e un |
| romanzo, che sono dei veri capolavori del genere delle ghost stories. Nelle pagine di autori |
| come J.S. Le Fanu, H. James, R. Benson veri protagonisti di quel periodo aureo della |
| letteratura fantastica che va dalla fine dell'Ottocento ai primi decenni del Novecento, |
| assistiamo così ad un lento e inquietante insinuarsi del soprannaturale in un mondo solo |
| apparentemente tranquillo e ordinato, con le sue placide case di campagna, gli austeri |
| college universitari, le rovine delle chiese abbandonate e le cripte delle cattedrali: un |
| mondo nel quale manoscritti antichi, misteriose iscrizioni e libri dimenticati costituiscono il |
| canale attraverso il quale le anime dell'Aldilà si manifestano nella vita di tutti i giorni, |
| sconvolgendola con effetti a dir poco terrificanti. |
| Vegetti |