| La saga oscura |
| Notte di Capodanno 2003. Alcuni giovani amici si riuniscono in una villa di Bruino per |
| festeggiare in allegria, inconsapevoli che un oscuro destino li attende. Poco prima della |
| mezzanotte un improvviso cataclisma li proietterà in un mondo selvaggio e brutale in cui |
| dovranno cavarsela con le proprie forze per sopravvivere. Dopo un primo, terribile istante |
| di disorientamcnto scopriranno di essere finiti in un mondo del tutto simile al loro, ma |
| ricoperto da una immensa foresta e popolato da bizzarre creature: gli hobbr, sapienti e |
| potenti, ma resi folli a causa di un'involuzione che li sta lentamente riportando ad essere |
| animali feroci; e gli ostoriani simili agli uomini, ma primitivi e semplici, incapaci di |
| organizzarsi per difendersi efficacemente. Alcuni giovani attraverseranno a piedi la |
| foresta, impareranno a dormire sul terreno umido e a scarpinare nella neve. |
| Apprenderanno a proprie spese che in natura nulla e dovuto. Infine saranno coinvolti nella |
| guerra spietata tra i due popoli impegnati a prevalere uno sull'altro. L'autore attraverso |
| suggestive descrizioni, riesce a trasmettere ai lettori le sue emozioni di fronte al mutare |
| dclla natura nell'evoluzione delle stagioni. Utilizza un linguaggio scorrevole, sempre attento |
| a cogliere e segnalare i cambiamenti psicologici e fisici dei personaggi nei quali il lettore |
| potrà riconoscere le proprie paure, difficoltà e capacità interiori per affrontare la vita. |
| Cottogni |