| La biblioteca dell'alchimista |
| C'è un lungo elenco di punti interrogativi sul taccuino di Paul Tomm, cronista alle prime |
| armi di un piccolo giornale del Connecticut. Deve scrivere della morte, in circostanze tutte |
| da spiegare, del professor Jaan Puhapaev, ordinario di storia baltica al Wickenden |
| College. Un uomo d'età indefinibile, riservato fino all'eccesso, quasi paranoico, |
| praticamente senza un passato. Di lui si sa solo che abitava in una casa di pietra, |
| circondato da oggetti bizzarri e da centinaia di libri. Tomi di arte e di alchimia, zeppi di |
| storie perdute di epoche e terre lontane. Quando Paul, fiutando lo scoop, comincia a |
| indagare, si scontra con un muro di segreti e reticenze e riceve un macabro |
| avvertimento: un dente umano inchiodato alla porta di casa. Diventa ben presto evidente |
| che qualcuno è pronto a tutto, anche a uccidere, pur di assicurarsi che il mistero che |
| avvolge la vita del professore resti tale. Hannah, l'affascinante vicina di casa che di tanto |
| in tanto giocava a scacchi con Puhapaev, sembra l'unica disposta ad aiutare Paul. Lei sa |
| che il professore era sul punto di partire. Per dove? E alla ricerca di cosa? C'è solo una |
| pista leggera - una polvere d'arcobaleno, avrebbero potuto chiamarla gli antichi alchimisti |
| - in grado di condurre alla verità. E di spiegare i sinistri avvenimenti che stanno |
| trasformando la vita di Paul nell'ultimo capitolo di una storia oscura iniziata nel medioevo. |
| |
| Vorticoso e avvincente, "La biblioteca dell'alchimista" propone una sorprendente visione |
| alternativa dell'ultimo millennio di Storia e offre una geniale prospettiva sulla più antica |
| Vegetti |