La porta dello scorpione
Un colpo di stato ha creato una nuova repubblica islamica in Arabia Saudita, cacciando il
regime degli sceicchi. In palio ci sono immensi giacimenti di petrolio e da ovest e da est
emergono strategie segrete per ottenerne il possesso. Falchi della politica di ogni fede e
governo e avidi uomini d'affari stringono impensabili alleanze ma ognuno di loro ha un suo
piano segreto. Gli integralisti iraniani e un gruppo di irriducibili imperialisti all'interno del
governo americano sembrano avere un comune obiettivo: il caos da cui nascerà un nuovo
ordine. Solo pochi uomini, da una parte e dall'altra comprendono la natura e la
pericolosità di un complotto che potrebbe degenerare in un'ultima e definitiva guerra
totale.
----
La situazione in Medio Oriente è esplosiva. La famiglia al Saud, per decenni al comando
dell’Arabia Saudita, è stata scacciata da un colpo di Stato e sostituita dalla Shura,
un’entità ancora non ben definita in cui lottano diverse fazioni — moderate ed estremiste
— per dare un nuovo assetto al Paese più ricco di petrolio al mondo. Rusty MacIntyre, dei
servizi segreti americani, Brian Douglas, del sis inglese, e Kate Delmarco, coraggiosa
giornalista americana, scoprono le tracce di un complotto che da una serie di attentati a
Riyad rischia di innescare un conflitto internazionale: vi sono coinvolti i vertici più
reazionari del governo americano e gli inossidabili della Rivoluzione Iraniana, uniti in un
intreccio dove nessuno può fidarsi di nessuno e tutti si servono degli altri per i propri fini.
La posta in gioco sono le enormi riserve di petrolio della nuova repubblica di Islamia e la
partita si gioca negli oceani, dove sono in atto manovre di proporzioni mai viste da parte
di forze americane ed egiziane, ma compaiono anche navi da guerra cinesi che forse
potrebbero trasportare missili nucleari per gli integralisti di Islamia. Tuttavia anche tra gli
arabi ci sono uomini che credono nella pace e si oppongono al fanatismo. E così uno
sparuto gruppo di piccoli funzionari si batte contro tutto e contro tutti in una vicenda
dove attualità, spionaggio, azione militare si fondono in un crescendo di impressionante
Vegetti/Cottogni