| La profezia di Babilonia |
| Tutto è iniziato quando Michael Murphy, professore di Archeologia biblica alla Preston |
| University di Raleigh, nel North Carolina, ha ritrovato il Serpente di Bronzo, un oggetto |
| forgiato da Mosé su ordine di Dio e dotato del potere di risanare chiunque lo guardi. Poi è |
| arrivata la straordinaria scoperta dell'Arca di Noé, sepolta tra i ghiacci del monte Ararat. E |
| adesso, per Murphy, si prospetta la sfida più grande di tutte, cioé far luce su una profezia |
| biblica inquietante e, per certi versi, drammaticamente attuale: quella del Manoscritto sul |
| Muro, fatta da Daniele al re Baldassar e in cui si descrive ciò che accadrà alla fine dei tempi. |
| Raggiungere il luogo in cui sorgeva la leggendaria Babilonia e impadronirsi del mistero lì |
| nascosto sono dunque gli obiettivi del coraggioso archeologo, il quale però è ben |
| consapevole che pure la malvagia congrega dei Sette sta seguendo le tracce della profezia |
| ed è determinata a distorcerla a proprio favore, nel tentative d'instaurare un governo |
| mondiale, un ordine religioso e un sistema economico che permettano di controllare ogni |
| singolo individuo sulla Terra. È un duello letale, quello ingaggiato dai Sette, un duello che si |
| dispiega attraverso macchinazioni, agguati e tradimenti, e che mira a distruggere il legame |
| tra passato e presente per disegnare un futuro dominato dal male. Mai come in questo |
| momento, la Storia reclama l'aiuto di un uomo come Murphy, armato di fede e conoscenza, e |
| disposto a qualsiasi cosa pur di non far precipitare nelle tenebre tutto ciò che l'uomo ha |
| costruito... |
| Cottogni |