| Lo Hobbit o la Riconquista del Tesoro |
| Se vi piacciono i viaggi di andata e ritorno fuori del confortevole e accogliente mondo |
| occidentale in modo da andare oltre il Confine delle Terre Selvagge e poi tornare a casa, e |
| pensate di poter provare un certo interesse per un umile eroe (dotato di un pizzico di |
| saggezza, di un po' di coraggio e di una quantità considerevole di fortuna), ecco la storia |
| di questo viaggio e di questo viaggiatore. Il periodo in cui si svolge è il tempo antico fra |
| l'Età Fatata e il dominio degli Uomini, quando la famosa foresta di Bosco Atro esisteva |
| ancora e le montagne erano piene di pericoli. Nel seguire il percorso di questo umile |
| avventuriero, verrete a imparare molte cose (come è capitato a lui) - se già non sapete |
| tutto su questi argomenti - su Uomini Neri, Orchi, Nani ed Elfi, e potrete dare uno sguardo |
| alla storia e alla politica di un periodo trascurato ma importante. |
| « Infatti il signor Bilbo Baggins andò in visita a svariati personaggi importanti; ebbe una |
| conversazione con il drago, Smog il Magnifico; e fu presente - sia pure controvoglia - alla |
| Battaglia dei Cinque Eserciti. Tutto ciò è tanto più singolare in quanto Bilbo Baggins era |
| uno Hobbit. |
| « Finora gli Hobbit sono stati trascurati nella storia e nella leggenda, forse perché - in |
| genere - preferivano le comodità alle emozioni. Questo resoconto, invece, fondato sui |
| ricordi di un anno elettrizzante nella vita solitamente tranquilla del signor Baggins, vi darà |
| un'idea abbastanza chiara di questo rispettabile popolo che adesso (a quanto si dice) sta |
| diventando abbastanza raro. Non amano il rumore.» |
| J. R. R. Tolkien |
| Bonazzi |