| Superuomo legittimo |
| È possibile creare il superuomo con un'iniezione? Lo Sponsor crede di sì, se i geni |
| dell'iniezione sono quelli giusti. Ma prima di risvegliare l'Homo Superior che è in lui e, |
| potenzialmente, negli altri esseri umani, lo Sponsor pensa bene di cercarsi una candidata |
| al ruolo di superdonna. E crede di averla trovata in Jean Norwich, detta "Sandwich" |
| perché lei stessa si definisce "un sandwich genetico, una fetta di carne tra i geni di mia |
| madre e quelli di mia figlia". L'esperimento ha inizio e con esso questo sorprendente thriller |
| evolutivo di Ian Watson, il maestro inglese. |
| ---- |
| Questo autore ha sempre delle idee interessanti e questo romanzo ne è un esempio: la |
| possibilità tramite un virus di nuovo tipo di creare "uomini nuovi" e cioé dare una spinta |
| all'evoluzione. |
| Il ricchissimo proprietario del laboratorio che ha creato questo |
| spettacolare virus dopo averlo provato su cavie e scimpanze, con esiti positivi, decide di |
| sperimentarlo su una donna con effetti "strani" in quanto questa si trasforma in una |
| gigantessa alta oltre due metri e del peso di circa due quintali senza alcun danno alla |
| ragione ecc. |
| Incoraggiato da ciò sperimenta su se stesso il virus ma gli effetti sono estremamente |
| differenti (ma non letali o deturpanti), ma il cambiamento è veramente drastico e cosa |
| strana ogni persona che si inietta (volontariamente o forzatamente) il virus si trasforma |
| sempre in qualcosa di |
| differente dal precedente e sembra quasi che si realizzi il sogno inconscio del soggetto. |
| Così abbiamo chi si trasforma in albero deambulante/senziente e preveggente, chi in uomo |
| tutto occhi (in maniera davvero particolare), chi in mimetico ecc. |
| Il tutto è interessante/avvincente tranne che nella parte finale. |
| Tellini/Cottogni |