| La spada di Bheleu |
| Terzo volume del Ciclo dei Signori di Dus LA SPADA DI BHELEU ci ripropone le figure ormai |
| note del Superuomo Garth, del Re Dimenticato, e di tutti gli altri compri mari che si |
| muovono sullo sfondo del Deserto che circonda Skelleth. |
| Ma forse, in questo libro, il personaggio principale è proprio la Spada di Bheleu che, quasi |
| animata di vita propria, costringe Garth a piegarsi ai suoi voleri che sono poi quelli della |
| distruzione, della strage e del sangue. |
| Il Principe di Ordunin questa volta dovrà addirittura vedersela con una Confraternita di |
| Maghi i quali, impossessatisi grazie alla scoperta di un luogo segreto, di antiche armi, della |
| potenza inimmaginabile, cercano di neutralizzare la Spada di Bheleu e di togliere la vita a |
| Garth. |
| Quello che sarà l'esito della vicenda, nonché i rapporti tra il Superuomo ed il Re |
| Dimeniicato, non ve li sveleremo onde non privarvi del piacere della lettura che purtroppo, |
| con questo penultimo volume del Ciclo, si avvia ormai alla conclusione. |
| Cottogni |