| I buchi neri |
| Per la famiglia Wind, i monti dell'Ovest americano sono un ambiente di vita ideale e una |
| fonte di benessere, dopo che babbo Wind ha scoperto la sua miniera d'oro segreta. Per i |
| Sarriani, abituati a respirare zolfo volatile, il Pianeta di Ghiaccio è uno dei tanti mondi |
| inabitabili dell'universo. Perfino le loro navette automatiche inviate verso le pianure |
| azzurre che formano gran parte del pianeta cessano subito le comunicazioni. Di parere |
| diverso sono invece alcuni contrabbandieri che, dalla loro base su Mercurio, da quasi |
| trent'anni ottengono dal Pianeta di Ghiaccio preziose quantità di una potentissima droga |
| allucinogena in cambio di modeste quantità di metalli preziosi. Tutto potrebbe ancora filare |
| per il meglio (secondo il metro di questa Cosa Nostra dello spazio) se un giorno le autorità |
| di Sarr non infiltrassero un loro scienziato nella banda di spacciatori, e se finalmente le |
| barriere di gelo che isolano due culture aliene non crollassero in qualche modo. Per la |
| prima volta in Italia uno storico romanzo classico firmato dal maestro dell'esobioiogia. |
| Tellini |