| Città di ombre |
| Los Angeles, California: la Città delle Ombre. Una megalopoli tenebrosa e |
| semiabbandonata. |
| Un mastodonte urbano che sta lentamente e faticosamente cercando di risollevarsi dopo |
| uno dei momenti più cupi e più catastrofici della sua storia. |
| Una megalopoli trasformata in una terra di nessuno, nella quale un minaccioso intreccio di |
| apparati militari sovrapposti tenta di tenere in movimento gli ingranaggi di una società |
| sull'orlo della completa disgregazione. |
| In questa Los Angeles gotica, quasi orwelliana, un capitano di Polizia della Serious Crime |
| Unit, la Squadra Reati Gravi, un veterano di troppe guerre ossessionato da ricordi da |
| incubo e dal proprio lato oscuro, continua la lotta che un altro uomo prima di lui, un uomo |
| di nome Solomon Newton, lasciò incompiuta. Il nemico: i «Brigadiers». La più micidiale, |
| sanguinaria e inarrestabile gang di rapinatori della storia criminale d'America. |
| Un commando di distruttori che cancella dall'esistenza intere banche e interi furgoni |
| blindati. |
| Ma forse, i Brigadiers e la loro perfezione di annientamento sono solo la prima delle svolte |
| del labirinto. Forse le ombre della Città delle Ombre si dilatano all'interno di un abisso |
| molto più in profondo, molto più sinistro. |
| CITTÀ DI OMBRE riprende da dove CITTÀ OSCURA ha lasciato, continuando un viaggio |
| allucinante fino al cuore stesso di una subdola, demoniaca struttura sotterranea di |
| Bertoni |