| Ricambi |
| In un futuro inquietante in cui tutto è ormai in vendita, i privilegiati tengono a disposizione |
| il proprio clone in fattorie tecnologiche, pronte a fornire organi in caso di malattia o |
| incidente. Jack Randall, ex poliziotto reduce da una guerra selvaggia e dimenticata che si |
| svolge in una dimensione parallela, è il guardiano di una di queste fattorie genetiche. |
| Sorveglia esseri umani di perfetta costituzione, nutriti e curati, ma che non parlano e non |
| possono esprimere la loro sofferenza. Sono loro i "ricambi". Quando decide di ribellarsi e |
| di fuggire con sei di loro, Jack non sa che il destino lo condurrà ad affrontare gli spettri |
| del passato, mettendolo sulle tracce dell'uomo che ha architettato la sparizione delle |
| persone che amava di più. |
| Tra Philip Dick e William Gibson, Ricambi è un noir profetico, dal ritmo trascinante, che ci |
| sprofonda nel nostro futuro più probabile e inquietante. |
| Vegetti |